Il Corecom è organo di consulenza e di gestione della Regione in materia di comunicazione, organo funzionale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM); inoltre svolge compiti istruttori per conto del Ministero dello Sviluppo Economico. La L.R. 22/2002 al Titolo IV ne disciplina l'organizzazione e il funzionamento.
L’articolo 26 della legge 22/2002 prevede che il Corecom disciplini la propria organizzazione e il proprio funzionamento con un regolamento interno. Entro il 15 settembre di ogni anno il Corecom presenta al Consiglio regionale ed all’Autorità il Programma di attività per l’anno successivo, suddiviso in una parte relativa alle funzioni proprie e l’altra relativa alle funzioni delegate.
Il Comitato è costituito da cinque componenti, compreso il Presidente, scelti fra persone in possesso dei necessari requisiti di competenza ed esperienza nel settore della comunicazione nei suoi aspetti culturali, giuridici, economici e tecnologici, documentati e appositamente valutati.
Il Presidente del Corecom è nominato dal Presidente della Giunta di concerto con il Presidente del Consiglio regionale, mentre gli altri quattro componenti sono eletti direttamente dal Consiglio regionale. Tutti i componenti restano in carica cinque anni e non sono rieleggibili.
Il Comitato costituito con Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 127 del 7/09/2017 è scaduto il 6 novembre 2022 e non è stato, ad oggi, sostituito dal nuovo Comitato.